Concerti e spettacoli, musica in residenza e laboratori, natura e scienza, sport e divertimento: un campus estivo assolutamente originale per giovani che vogliono sperimentare con creatività, divertirsi nella natura e stringere nuove amicizie. È per chi sa apprezzare la musica d'insieme, la musica pop-rock e l'improvvisazione creativa, le nuove tecnologie e l'informatica. È per chi vuole avvicinarsi alla natura e alla scienza, per chi desidera praticare sport e divertirsi in un'immensa palestra a cielo aperto. È per chi ama sperimentare con fantasia, stringere nuove amicizie, apprendere da professionisti appassionati, confrontarsi con nuovi amici in momenti di concerto e di spettacolo.
Montagna dell'esperienza. Un summer camp per ragazzi over 11 che dal 3 al 17 luglio (in due turni di una settimana ciascuno) si terrà sul Monte Bondone, l'incantevole terrazza naturale che domina Trento. Una proposta che è molto più di una vacanza: fianco a fianco con musicisti e informatici, guide alpine e tutor, esperti di astronomia e botanica, "Montagna dell'esperienza" è infatti un progetto di informal learning per conoscere, confrontarsi ed esprimere la propria creatività nell'ambito di temi legati all'esperienza e alla condivisione musicale quali l'ecologia sonora e l'improvvisazione al computer, l'esplorazione sonora e le musiche d'insieme, Pop-rock e Digital Mountain per nuovi esploratori. Una sperimentazione che attraverso attività e laboratori porterà i ragazzi allo sviluppo di nuove conoscenze e consapevolezze, a partire dai propri interessi e passioni. Un programma di concerti, spettacoli e intrattenimento ricco e divertente arricchisce la proposta e spazia da serate musicali a momenti dedicati a giochi di gruppo, da visite guidate alla città ad avventure di ogni genere tra boschi e prati.
Natura e attività fisica. Ma l'esperienza del campus sarà molto altro ancora: in collaborazione con ricercatori, guide alpine e le risorse sportive della località, il percorso di apprendimento sarà infatti intercalato da immersioni in natura e attività fisiche (tour in mountain bike, arrampicata su roccia, escursioni) pensate per coniugare ambiente, sport, arte e scienza in forme originali e stimolanti. In particolare il Museo Tridentino di Scienze Naturali, affiancherà i ragazzi in attività-laboratori che uniscono sport e natura, tra i tesori del Giardino Botanico Alpino delle Viote e la Terrazza delle Stelle. I momenti dedicati alla montagna saranno a cura della SAT (un'intera giornata con gli accompagnatori della Commissione Alpinismo Giovanile del CAI - Società degli Alpinisti Tridentini, sezione di Trento) e i percorsi all'aria aperta come la palestra di roccia e il Parco Avventura saranno condotti grazie alle Guide Alpine.
Il progetto. Organizzato in cicli di durata settimanale (ogni giorno, al mattino e pomeriggio attività di apprendimento alternate a proposte open-air ludico-sportive e naturalistiche, alla sera animazione e spettacoli) e svolto presso residenze alberghiere certificate, il progetto è gestito e coordinato dall'APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ed è promosso dalle più importanti istituzioni di ricerca e di alta formazione trentine, quali il Conservatorio di Musica "F.A Bonporti" di Trento, il Museo Tridentino di Scienze Naturali e la Fondazione Bruno Kessler. Partner autorevole, la Regione Autonoma Trentino - Alto Adige.
La proposta. Summer Camp Montagna dell'esperienza. Periodo: 2 turni di 7 giorni ciascuno (da domenica a domenica) dal 3 al 10 luglio e dal 10 al 17 luglio. Quota di partecipazione singola: 490 euro (10% di sconto per iscrizioni entro il 22 aprile). La quota comprende: sistemazione in hotel 3 stelle; 7 notti con trattamento di pensione completa; partecipazione a tutte le attività previste nel programma. Iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili. "Following Family": per la famiglia, diverse proposte che comprendono visite guidate al centro storico di Trento e al Giardino Botanico Alpino delle Viote, menu tipico, degustazione "Prodotti del Territorio" e molto altro ancora. L'offerta week end (a partire da 169 euro a persona in hotel 3/4*) comprende: 2 notti con trattamento di mezza pensione (prezzo per persona in camera doppia); 1 pranzo in osteria aderente al Club "Osteria tipica trentina"; visita guidata al Castello del Buonconsiglio; visita guidata al centro storico rinascimentale di Trento; visita guidata con degustazione in una delle aziende aderenti al progetto "Prodotti del Territorio"; visita guidata al Giardino Botanico Alpino delle Viote; Trento Card 24 ore.
Info: www.apt.trento.it
|