Quale miglior occasione se non quella di organizzare un viaggio in Cina proprio in concomitanza di un fenomeno così raro, ma anche così affascinante e particolare, come l'eclisse totale di sole, che avrà luogo il 22 luglio 2009? L'operatore TOAssociati propone un viaggio che mette in risalto le grandi diversità, i contrasti, la storia e le tradizioni comuni del Grande Impero Cinese, abbinato alla possibilità di assistere a questo fenomeno celeste, quest'anno ancora più spettacolare, perché presenterà l'allineamento più duraturo del XXI secolo, di addirittura 6 minuti e 39 secondi. Il tour parte da Shanghai, metropoli cosmopolita il cui nome significa "emersa dal mare". Una volta giunti in città, non potrà certo mancare una passeggiata lungo il panoramico ed illuminato Bund, conosciuto oggi con il nome di Waitan, il lungofiume fiancheggiato da sontuosi palazzi in stile art déco di epoca coloniale. Una sosta al Tempio del Buddha di Giada o Yufo Si, famoso per la statua del Buddha di giada bianca e ancora una passeggiata attraverso il magnifico giardino del mandarino Yu che, seppur di piccole dimensioni, riproduce fedelmente tutti gli elementi tradizionali del giardino cinese. Da Shanghai ci si dirige verso Hangzhou, situata all'estremità meridionale del Gran Canale Imperiale e rinomata per le sue bellezze naturali, per i pittoreschi scenari, per i giardini che la circondano, per le sue sete, per i canali e i ponti, descritta da Marco Polo come la più nobile e bella città del mondo. Si arriva il 22 luglio ad Anji località dove si potrà assistere all'eclisse totale di Ssole, che avrà inizio alle ore 8.21 di mattina, per arrivare all'allineamento totale di terra, luna e sole alle 9.36 e concludersi alle 10.58 (ora locale). Dopo questo meraviglioso spettacolo, il viaggio prosegue in direzione di SUZHOU, città della seta, di commercianti, di giardini dalle mille bellezze, di canali e dei 6mila ponti, chiamata proprio per questo la "Venezia d'Oriente". La città di Nanchino o Nanjing, che significa "capitale del sud", è una delle più antiche della Cina e deve la sua fama alla produzione del broccato, chiamato anche "broccato a nubi", sete e velluti, ceramiche, carta e china, oltre a prodotti agricoli quali riso, grano, verdura, frutta, tè e arachidi. Dopo una visita della città, in serata ci si trasferisce a Guilin, affascinante per la grandiosità dei picchi e delle formazioni rocciose, per la bellezza dei fiumi, per la bizzarria delle grotte, di formazione carsica. Le colline di Guilin sono perpendicolari al terreno e formano gruppi di pinnacoli dalle forme insolite e diverse, come la famosa collina "Luminosa" dove si trova la grotta "del Flauto di Giunco" (la collina è ricoperta da giunchi con cui vengono realizzati pregiati flauti). Un viaggio in Cina non può certo non comprendere una sosta e una visita alla città di Xi'an, dove si trova l'Esercito di Terracotta, un tempo porta d'ingresso alla famosa Via della Seta, che si dirigeva verso est raggiungendo la costa orientale deI Mediterraneo. Il tour termina con 3 giornate intere dedicate alla capitale, Pechino, dove sono previste visite alla "Città Proibita" o Palazzo Imperiale, passando attraverso piazza Tien An Men, al Palazzo d'Estate posto nell'immediata periferia nord-occidentale, alla Grande Muraglia e alle Tombe dei Ming. IL VIAGGIO. "Cina, Eclissi di sole 2009". Durata: 14 giorni/13 notti. TOAssociati propone un itinerario che conduce alla scoperta della Cina meridionale, dalla moderna e storica Shanghai, fulcro delle attività commerciali e ponte verso il futuro, a Suzhou e Hangzhou, definite il paradiso terrestre, a Guilin con i suoi paesaggi da favola che hanno sempre ispirato pittori e poeti di tutti i tempi, per concludere con la capitale Pechino e i suoi tesori. A tutto questo si aggiunge l'emozionante possibilità di assistere all'eclissi totale di sole. Partenza speciale il 18 luglio, per assistere all'eclisse totale di sole. Itinerario: Italia, Shanghai, Hangzhou, Anji, Suzhou, Nanchino, Guilin, Xi'an, Pechino, Italia. Quota: a partire da 2.490 euro a persona in camera doppia (minimo 10 partecipanti). La quota comprende: voli internazionali di linea in classe economica, voli interni all'itinerario, trasporti privati, sistemazione in hotel, trattamento di pensione completa, visite ed escursioni da programma con guide locali parlanti italiano, guida/accompagnatore escort locale, assicurazione inter-assistance, documenti e set da viaggio. Info: www.toassociati.com
|